Premio "Bruno"

Torna indietro

Premio Nazionale di Giornalismo “Francesco ed Elio Bruno” con sezione riservata alle Scuole Superiori.

Francesco Bruno è stato caratterizzato da una parabola ispirativa che ha abbracciato diversi periodi storici, articolandosi principalmente sull'Ottocento e sul Novecento. Pure spaziando fra i grandi temi della cultura europea con notevoli contributi critici, Romanticismo, Decadentismo, Realismo, Ermetismo, Sipiritualismo, Neo-realismo, Futurismo, Surrealismo, Esistenzialismo ecc., Francesco Bruno continuò a premere sul pedale della problematica meridionalistica, come la " Questione meridionale” e scrisse numerose monografie dedicate a scrittori del Sud (Vico, Croce, Gentile, De Sanctis ecc..).Gli alunni che hanno partecipato alle conferenze sull’opera di Bruno ,nelle sei edizioni del premio nazionale letterario organizzato dalla nostra Associazione , hanno scoperto il valore di questo studioso.


Prima della manifestazione, inoltre, hanno svolto un tema su argomenti specifici selezionati e scelti dai docenti di letteratura italiana per partecipare alla sezione speciale del premio riservato agli studenti delle scuole superiori.
Ogni scuola ha selezionato i migliori elaborati tra quelli pervenuti e la nostra segreteria li ha proposti alla giuria.
In seguito, accanto alla figura di Francesco, il premio è stato intitolato anche a suo figlio Elio, eminente studioso. scomparso recentemente.


In ognuna delle edizioni la commissione ha premiato tre elaborati tra tutti quelli inviati.
La manifestazione ha riscosso sempre molto successo sia tra i giornalisti professionisti che hanno partecipato sia tra gli studenti delle scuole superiori.