Corsi per alunni

Torna indietro

Alternanza scuola lavoro per alunni del Liceo "Alfano I" di Salerno.

Dal 5 ottobre al 7 Ottobre 2016 gli studenti dell’indirizzo Scienze Umane del Liceo Statale “ALFANO I” di Salerno, che organizza numerose attività di formazione e orientamento al lavoro con gli studenti delle classi terze dei vari indirizzi di studio, hanno partecipato allo stage presso il Villaggio “Le Palme “ di Ascea, coordinato e realizzato dagli esperti del Centro Studi “M. Franciulli Battagliese” dell’Associazione “Parco del Cilento” su : “Animali e Qualità della vita” - Le problematiche adolescenziali e le nuove strategie di intervento per fronteggiare il disagio psicofisico”. Svolgere uno stage residenziale per gli studenti è un’opportunità che consente agli stessi di vivere esperienze su campo e in ambiti diversi, con esperti che unitamente ai docenti-tutor del Liceo tra cui la Prof.ssa Gilda Ricci, hanno potuto, in una full immersion intensiva e di qualità, sperimentare l’importanza di alcuni ambiti lavorativi riguardanti il terzo settore e le politiche sociali di servizio alla persona .
Il giorno 7 ottobre gli studenti del Liceo, dopo aver svolto le attività di formazione ad Ascea, si sono spostati nel centro ippico “Il mio west” di Capaccio, dove sono stati direttamente coinvolti nelle attività di riabilitazione equestre insieme ai ragazzi con disabilità della Cooperativa “ Mare Luna” di Vallo della Lucania. Competente ed autorevole è stato l’impegno del presidente Luigi Ruggero e della assistente sociale Antonella Amorelli che hanno accompagnato e guidato i ragazzi nella esperienza emotivamente coinvolgente effettuata con gli splendidi cavalli coordinati per la riabilitazione dal Prof. Giuseppe Battagliese, dalla Dott.ssa Mariarosaria Battagliese e dalla Dott.ssa Lucia Conforto. I tre operatori, dalla teoria alla pratica, hanno fatto vivere un’esperienza suggestiva e di avviamento ad alcuni profili professionali innovativi riguardanti il disagio sociale e psicofisico. Ciò è favorito anche dal fatto che il centro ippico il mio West e l’associazione “Parco del Cilento” impegnano in questa attività riabilitativa tre professionisti (una psicologa clinica con Master biennale di specializzazione in RE e due psicoterapeuti con specializzazione in RE). E’ il caso di sottolineare che le linee guida nazionali per realizzare gli interventi assistiti da animali prevedono la presenza di uno psicoterapeuta e di personale specializzato anche al fine di evitare che, come ormai spesso purtroppo avviene, effettuino la RE persone inesperte e senza i titoli richiesti rischiando di produrre malessere negli utenti. Esistono, infatti anche delle controindicazioni nell’ applicazione di questa strategia riabilitativa che a volte viene considerata, erroneamente, solo come una attività ludico-sportiva.

 

In allegato due articoli pubblicati su quotidiani che parlano del progetto e un video sintetico realizzato dagli alunni dell'Alfano I.

Alternanza scuola lavoro Liceo Alfano I

  Scarica il file allegato 1
  Scarica il file allegato 2